Conosci te stessa dalla A alla I

Autore Sara Fabiani  |  Crescita personale attraverso la scrittura |  17/02/2022 | Tempo di lettura: 5 min

Introduzione

Devi conoscerti, devi ascoltarti, devi trovare un punto tra te e te stessa.

È mai possibile che tutto questo parlare di conoscenza e consapevolezza possa fare la differenza nella vita? Vuoi la verità? Conoscersi fa la differenza!

Spesso l’arte della conoscenza ha con un’aura di mistero, ma la verità è che possiamo conoscere noi stesse prestando attenzione alle piccole cose della vita. Ciò che fa davvero la differenza è come ci comportiamo di fronte alle situazioni che ci accadono.

Vuoi scoprire perché è importante conoscere se stesse? Continua la lettura e segui le lettere!

Conosci te stessa dalla A alla I

Nel mio lavoro con la scrittura e la conoscenza interiore, utilizzo moltissimo le mappe, perché mi danno la visione di insieme della situazione e delle emozioni.

Qui di seguito troverai una serie di lettere, dove ti racconto da vicino i perché della conoscenza di sé. Leggi i punti e segna sul tuo quaderno quali lettere ti risuonano e quali senti debbano ancora essere introdotte nella tua vita.

A. La vita è fatta di strade, scopri dove vuoi andare

La bellezza insita nella consapevolezza sta nello scoprire la meta del nostro viaggiare e spesso può equivalere al nostro punto di armonia. Che cos’è il punto di armonia? È il nostro punto di arrivo, dove vogliamo arrivare per stare bene.

B. Rispetta i tuoi tempi

Ci sono momenti di lotta, di energia, di espirazione e di costruzione. E ci sono momenti di ristoro, nei quali prendere un sano tempo di calma per ristabilire l’armonia.

Non avere fretta di cambiare, non correre se hai bisogno di riposo. Fai il punto della situazione, prendi nelle tue mani la tua stessa vita e coccolati. Abbiamo la possibilità di scegliere cosa fare e cosa non fare.

Si parla spesso di cambiamento. Intorno a noi gravitano continui stimoli: devi essere la versione migliore di te stessa, devi fare questo, devi fare quello… tutti punti interessanti, certo! Sono la prima a credere che la vita ci ponga importanti possibilità di crescita, ma c’è un enorme MA in tutto questo. Per il tuo bene e la tua armonia è fondamentale rispettare il tuo ascolto. Se sei di fronte al bivio e ancora non ti senti pronta a fare il passo, stai ferma, in silenzio, osserva i movimenti delle tue emozioni. Non è tempo perso. Crea un dialogo interno per sanare e dare sostegno alle tue rotte.

C. Inizia a farti le domande

Le domande sono il fulcro del nostro cercare. Le domande bramano risposte, perché hanno bisogno di movimento, di azione per entrare Dentro il perché delle situazioni.

Quando creiamo domande è come se portassimo un terremoto nel mare statico della vita. Con la domanda, con l’appagamento di un bisogno, possiamo partire verso il nostro perché. Le domande creano azione, trova le tue risposte.

D. Ricorda: tu hai le redini

Tu hai le redini, non ascoltare chi ti dice di NO, perché sei tu la protagonista della tua vita. Gli altri, le sfide, i periodi di forte caos, persino le emozioni sono fuori da te. Sono tutti insegnamenti che portano a progredire nella consapevolezza, certo, ma sono altro da te. Se chiudi gli occhi e ascolti il battito del tuo cuore capirai che sei il tuo cuore, e se muovi un passo sei stata tu a farlo.

La vita vive con te, in te. Se osservi bene e credi nelle tue immense potenzialità riscoprirai le tue redini. Tu sei libera. La paura, il giudizio, le voci degli altri incancrenite tra le tue ferite sono gli avversari, coloro i quali ti mettono alla prova, affinché tu possa ricordare chi sei.

E. Apri la mappa della tua anima per ritrovare la bussola

Nella nostra casa interiore molte stanze animano la festa. Alcune sono nell’ala EST, altre nell’OVEST, altre ancora nella stanza dell’anima.

Per anima intendo tutta la nostra essenza, fatta di personalità, sogni, disegni di vita, ferite e obiettivi. Il nostro viaggio inevitabilmente (e per fortuna, direi) ci porta nelle profondità dei nostri alberi interiori.

Aprire l’anima e creare la nostra mappa interiore ci accompagna in una dimensione di scelta consapevole, per scoprire la nostra purezza e il nostro cammino. Amo pensare che la vita ci porti proprio di fronte alla porta delle nostre più intime necessità per scoprire e rispettare le nostre vite, capacità e interiorità.

F. Ascoltati

E rispetta le parole del tuo cuore. Riporta sul quaderno i pensieri e i particolari che ti succedono nella vita. Poi chiudi gli occhi e comprendi quali aspetti sono (o non sono) in risonanza con te.

Rimedio di scrittura: segni in giro per la vita. Scegli un giorno solo per te e accoglilo come un giorno nuovo. Prendi carta e penna, e mettiti in ascolto. Scrivi tutte le frasi incontrate per strada, che ti risuonano. Presta attenzione ai piccoli soffi della vita; è lì che si cela l’insegnamento. A fine serata prendi i tuoi fogli, rileggili e dai loro un titolo.

G. Hai la responsabilità della tua Armonia

Hai la responsabilità di respirare la tua armonia, di comprenderla nel profondo e di assaporarla. La tua armonia è il punto continuo, perpetuo, verso il quale andare. Ci tengo a ricordarti un concetto fondamentale: tu vali ed è importante alimentare il tuo Dentro, la tua bellezza e la tua felicità.

H. Non farti prendere dalle parole degli altri, cerca la tua voce

La tua Voce parla di compito nel mondo, di sogni, di speranze, di parole in connessione profonda con ciò che sei. Spesso la voce prende parole di altri: a volte del giudizio, altre volte di persone, di alberi genealogici e di paura.

Con il tempo i fogli e l’inchiostro ci aiutano a scovare nella terra dell’anima per arrivare a quella Voce che aspetta solo e solo noi. Quando arrivano le parole che ti risuonano o che ti creano un’emozione, ascolta se quelle parole sono tue o meno. Conoscendole più da vicino, saprai distinguerle e riconoscere davvero se ti aiutano o ti bloccano.

Il viaggio dentro la nostra voce è un viaggio di Accoglienza e di Cura, che fa la differenza nelle nostre vite.

I. Se non vuoi cambiare non sentirti in colpa

Questo è un rimando importantissimo. Meriti la felicità e meriti di accogliere la vita per come la senti.

Ci sono istanti in cui si è pronte ad affrontare il cambiamento, e ci sono momenti in cui non lo siamo. Non è un male, anzi. Il cambiamento avviene quando il tempo è maturo, quando siamo pronte ad accogliere e lasciar andare.

Conclusione

Avere a cuore le nostre strade non è mettere al primo posto noi stesse dimenticando gli altri. È accudire la nostra vita per essere persone consapevoli dei propri bisogni e necessità.

Non è egoismo, ma amor proprio. Tutto questo ci rende persone libere dal giudizio, ci aiuta a percepire la vita come un continuo flusso di dare e ricevere. Sii consapevole e ogni strada avrà un colore diverso.

Spero l’articolo ti sia stato utile per accogliere la consapevolezza nella tua vita. Quale lettera ti risuona di più? Se vuoi condividere le tue parole scrivimi, amo tantissimo leggere e parlare con te.

Noi ci leggiamo al prossimo articolo! Un abbraccio, Sara

SCRITTURA EMOTIVA INTUTIVA

Smetti di respingere le tue emozioni!

Iniziamo il nostro percorso assieme. Prenota una chiamata iniziale conoscitiva, avremo l’occasione di conoscerci e saprò indicarti il servizio più indicato alle tue necessità!