Gli 11 benefici (+1) della Scrittura Emotiva Intuitiva

Autore Sara Fabiani  |  Crescita personale attraverso la scrittura |  16/02/2022 | Tempo di lettura: 8 min

Introduzione

In un mondo in continua lotta tra realtà e realtà aumentata, la scrittura è un ponte infinito che unisce il Dentro e il Fuori. Le parole ci avvicinano alla nostra interiorità più profonda, ci spingono a rispettare i sogni, a cercare risposte e a guardare la nostra quotidianità con nuovi occhiali.

Quando racconto il mio lavoro mi prende una foga quasi magica, non smetterei più di parlarne e un po’ mi viene da ridere perché sono sempre stata una persona taciturna e timida.

La scrittura mi ha aiutato a rispettare i miei tempi e le mie ferite; e oggi vorrei portarti proprio qua, nel mondo della scrittura emotiva intuitiva per raccontarti i suoi benefici. Ma prima ricordiamo un attimo perché sia importante fare la conoscenza di noi stessi.

Piacere, io sono me

Nell’articolo precedente “Come sbloccare le parole: oltre la paura della pagina bianca” abbiamo parlato di quanto sia importante ascoltare il nostro Dentro, ma andiamo ancora più a fondo nel concetto.

Cosa significa conoscere se stessi? Significa ascoltare le nostre parole, quelle parole spesso silenziose o sussurrate, quelle voci di speranza o di paura.

Ma che ci facciamo con tutto questo ascolto, mi dirai? Bene, è proprio grazie a questo continuo dialogo interno che possiamo creare una realtà in linea con noi. La conoscenza di sé ci avvicina, passo dopo passo, con estrema cura e accoglienza, alla fonte della nostra essenza.

E quindi devo per forza conoscermi? Se voglio vivere così, per come la vita mi succede, sono sbagliata?

No, non lo sei. Ognuno vive per come sente e per il compito che si è prefissato di portare avanti; ma sopratutto non sempre ci sono momenti nei quali siamo pronte a fare un cammino di profondità assoluta. Ci sono momenti in cui abbiamo bisogno di altro, per poi arrivare in modi diversi di fronte all’ascolto.

Insomma, che tu scelta consapevolmente o meno, la vita vive con te, ma ti faccio una domanda: se tu potessi avere le redini della tua vita, cosa sceglieresti?

Non avere fretta di rispondere, ma mi farebbe piacere sapere la tua. La domanda era naturalmente a trabocchetto! Perché la verità più pura è che tu hai già le redini in mano. Chi muove il tuo respiro? Chi fa battere il tuo cuore? Chi ti fa sorridere?

TU. Tu stai vivendo. TU sei la protagonista della tua vita.

Comprendere nel profondo tutto questo ti porta di fronte alle mani e a vedere che la tua vita è già tra le tue dita. Ti basta solo rendertene conto. Ti basta solo stringere un po’ di più quelle funi e iniziare il viaggio per ritrovare valore e rispetto verso te stessa.

Come? Un modo è attraverso la scrittura emotiva intuitiva. Come la scrittura può aiutare nella conoscenza interiore?

Inizio col dire che parlo di scrittura e conoscenza interiore perché credo fermamente nell’arte della scrittura come fonte inguaribile di insegnamenti. E non solo perché l’ho scelto come lavoro, ma perché grazie alla presenza del foglio scritto solo riuscita a ricurire i pezzi del mio vissuto, affinché mi aiutassero a costruire la mia vita.

La scrittura, che qui chiamo Scrittura Emotiva Intuitiva, collega i due mondi: il mondo Fuori – quello della nostra realtà tangibile, fatta di suoni, velocità, quotidianità e passi – e il mondo Dentro – quello delle parole silenziose, delle emozioni e del sentire. L’ascolto rispetta la nostra dimensione attiva, l’ascolto ci rende presenti a noi stessi e alle decisioni che vogliamo prendere perché vogliamo prenderle.

Tra il foglio, l’inchiostro e la vita si crea un momento di forte connessione, tramite il quale possiamo sfogliare le nostre emozioni per dare loro una voce concreta.

È nella potenza del dialogo che si instaura uno scambio armonico con le nostre parti luce e ombra, ed è grazie a questo, che possiamo andare oltre alla paura. Sentiamo spesso le parole cambiamento, trasformazione e correlati; e sempre più spesso sentiamo in noi la voglia di cambiare qualcosa, che non sappiamo catalogare.

Ma perché non cambiamo? Perché non riusciamo a credere che la vita possa essere felice?

Perché abbiamo paura. La paura arriva perché non conosciamo le parole della paura. Tutto questo ci porta davanti al foglio e alla penna. Con loro due come compagni di viaggio possiamo attraversare l’ombra della paura, andando da lei per ascoltare cosa abbia da dire, per trovare una soluzione che ci possa donare forza e fiducia nelle nostre capacità.

Capito questo, siamo pronte a esplorare i benefici della scrittura emotiva intuitiva.

I benefici della scrittura emotiva intuitiva

N

1. Rispetta il tempo dell’Anima e il tempo del Corpo

Quando scrivi e lasci andare le parole, senza giudizio né costruzione prefatta e razionale, non ci sono corse contro il tempo. Sei nel tempo, ascolti dove sei e rispetti i momenti di scrittura e i momenti di non scrittura. Non ci sono scadenze, ma solo ascolto sincero dei tuoi tempi.

N

2. Ti spinge a scoprire le tue unicità

E a valorizzarle, perché è nell’unicità che facciamo la differenza nelle nostre vite. Tu hai un valore aggiunto e quel valore è importante – per te in primis. La scrittura emotiva intuitiva, con i suoi rimedi di scrittura, nutre quelle unicità.
N

3. Dona al tuo cuore parole di conforto e di accoglienza

L’obiettivo principale dell’Erboristeria della Scrittura – il metodo che trovi in queste pagine e nei miei percorsi- è quello di conoscere noi stesse attraverso la parola scritta. Il prodotto finale è un mezzo attraverso il quale accogliamo le nostre voci.

N

5. Ti fa conoscere

È intrinseco nel viaggio della scrittura quello di esplorare le nostre isole. Quando esploriamo conosciamo, e quando conosciamo iniziamo a scegliere consapevolmente.

N

6. Ascolta le tue paure e ti porta a una soluzione condivisa

La parte delle paure è la parte, come ben sai, che limita spesso le nostre vite. Quando abbiamo paura e siamo di fronte a delle sfide o dei salti o qualunque altra cosa, la paura ci blocca e ci rende la vita molto ma molto difficile. Scrivere emotivamente e intuitivamente ci aiuta a ridimensionare le parole della paura per trovare una soluzione adatta e condivisa.

N

7. Accelera il dialogo interiore per trasformare la tua vita

Più dialoghiamo con noi stesse, più la vita si trasforma. Sembra assurdo ma è così. Prova a prendere un foglio e a scriverti le domande che internamente ti stai dicendo da tempo e vedrai che il dialogo che si innescherà di conseguenza, ti darà risposte adatte per creare un cambiamento concreto. Un esempio? Perché sono ancora qui che tentenno su come migliorare il rapporto con il mio corpo? Perché ho paura… paura di amarmi. Esempio tratto da anni e anni di domande interiori.

N

8. Ti ricorda di dare valore alla tua Armonia

L’Armonia è una parola che va a braccetto con il punto di svolta della nostra vita. La nostra armonia è la voce dell’anima, è il perché siamo qui, è il valore aggiunto che ognuno di noi ha e che il più delle volte non prende in considerazione. Più la scrittura emotiva intuitiva fa parte di noi, e più che il valore intrinseco nelle parole che scriviamo ci spinge a ricordare quanto valiamo. In caso contrario, parlerà senza mezzi termini alle nostre paure. Diciamo che la scrittura emotiva intuitiva è la scrittura che svela. 

N

9. Ti ricorda di ricordare chi sei, perché tu e solo tu sei insegnante di te stessa

E qui apriamo un punto bellissimo, a mio avviso. Cerchiamo aiuto esterno per farci sostenere nelle difficoltà, nei momenti di crisi o di passaggio, ma è grazie ai nostri passi (di aiuto, di sostegno, di rispetto e di vita) che evolviamo. E quando lo facciamo ci avviciniamo alla fonte, per scoprire che siamo noi e solo noi insegnanti di noi stesse. L’altro è lo specchio, è l’aiutante attraverso il quale possiamo ricordare la bellezza e l’unicità che siamo. In tutto ciò la scrittura è un collante fenomenale, perché attaccate al foglio ci catapultiamo nel magico mondo delle nostre immense anime. Bellissimo! 

N

10. Ti insegna come dare voce alle tue emozioni

Le emozioni vanno conosciute, sono amiche, non nemiche da allontanare. Non ci sono emozioni negative ed emozioni positive nel mondo della Scrittura Emotiva Intuitiva, perché ogni emozione ci insegna a raccogliere pezzi di noi. Scrivere ci aiuta a ristabilire quel contatto tra noi e le nostre felicità, tristezze e rabbie. 

N

11. Ti insegna l’amore per te stessa

 I nostri punti si chiudono sull’amore, un amore fatto di costanza, di conoscenza e di accoglienza. Entrare in risonanza con noi stesse ci aiuta a scegliere le situazioni più in linea con il nostro Dentro, ci aiuta a rispettare i nostri tempi e a donarci amore senza sentirci egoisti. 

N

12 Il dodicesimo punto è per te...

Qual è per te un beneficio di scrittura emotiva intuitiva?

Iniziamo un viaggio dentro di te?

Spero l’articolo ti sia stato utile per fare un focus sull’argomento. Se vuoi iniziare un viaggio dentro di te, che sia individuale o online, io sono qui! Scopri anche l’articolo, Corsi di scrittura emotiva: scegli il Tuo! per scoprire il percorso più adatto a te!

Ci vediamo al prossimo articolo e un abbraccio,

Sara

SCRITTURA EMOTIVA INTUTIVA

Smetti di respingere le tue emozioni!

Iniziamo il nostro percorso assieme. Prenota una chiamata iniziale conoscitiva, avremo l’occasione di conoscerci e saprò indicarti il servizio più indicato alle tue necessità!