Quale quaderno scegliere per scrivere?
Autore Sara Fabiani | Scrittura Emotiva Intuitiva | 13/09/2021 | Tempo di lettura: 6 min
Introduzione
Tra le domande frequenti che ricevo, una delle più gettonate è quale quaderno scegliere per scrivere o per partecipare a uno dei miei percorsi di mentoring SEI.
Nell’articolo di oggi parliamo della scelta del quaderno, quindi preparati a una spedizione di shopping folle in cartoleria!
Cosa sono i tips di scrittura emotiva intuitiva?
I tips di scrittura emotiva intuitiva sono articoli tematici, che risponderanno alle domande più frequenti riguardanti la valigia dell’anima in cammino, vale a dire tutti i materiali fondamentali per intraprendere un percorso di scrittura.
Se hai delle domande che a te sembrano banali (ma non lo sono), e non le hai ancora trovate negli articoli, scrivimi una e-mail, che mi metto all’opera!.

Quale quaderno scegliere?
Alla base di tutti i miei percorsi di mentoring c’è la scrittura a mano, quindi va da sé che il primo elemento presente nella nostra valigia dell’anima in cammino è il quaderno.
Il quaderno è inteso come una sorta di mondo tra i mondi. Nel quaderno scriviamo la nostra interiorità e la nostra vita quotidiana, affinché entrambe le parti, che qui chiamo Dentro e Fuori, diventino quanto più in linea tra loro.
La scelta del quaderno, come ogni altra scelta, è importante, perché è grazie a quelle pagine che iniziamo il nostro percorso di ascolto.
Esiste un quaderno perfetto per lo scrittore emotivo intuitivo? Assolutamente no! Tuttavia è giusto che il quaderno risponda alle seguenti domande:
- La misura del quaderno mi fa sentire a mio agio? Se le pagine ti fanno sentire troppo stretto, non lo scegliere. Stessa cosa, se le pagine ti sembrano un oceano da quanto sono grandi.
- Quando sfoglio le pagine, sto bene? Alcune pagine sono più spesse delle altre, scegli un quaderno che ti piace e che ti faccia venire voglia di scrivere. Se hai qualche dubbio, scegline un altro.
- Pagina bianca, a righe o a quadretti? Alcuni momenti sono giusti per le pagine bianche, altri per le righe, altri ancora per i quadretti. Può succedere di cambiare idea nel corso della vita. Io per esempio ho scritto per anni tra pagine bianche e inchiostro nero e adesso scrivo su pagine a quadretti leggeri e inchiostro della stilografica nero-blu. Questo per dire che si cambia, quindi ascoltati e se non te la senti più di scrivere in mezzo alle pagine usate da sempre, sii libero di andare oltre. Scegli, cambia, evolvi.
Potrebbe interessarti leggere anche: Come sbloccare le parole: oltre la paura della pagina bianca
Conclusioni
Una tra le parole che preferisco in assoluto, è la parola trasformazione. Mi fa venire in mente la farfalla o il serpente o la fenice, ha una potente energia che mi stimola a vedere dove mi porta la storia.
La paura spesso crea in noi dubbio o addirittura stasi. Ecco perché è importante avere un quaderno: arriva in nostro soccorso quando tutto sembra andare lento, per ricordare ai nostri se e ma la strada fatta fino a qui. E credetemi, ogni passo è sempre un gran passo.
Quando tutto ti sembra strano, quando tutte le strade ti portano al buio, fermati un istante, apri il quaderno e inizia a sfogliarlo dalle prime pagine. Leggi qua e là ciò che hai scritto, assapora la forza e la trasformazione che hai avuto e sempre hai dentro di te.
Il quaderno può essere la nostra bussola, il nostro salvagente o il nostro grillo parlante, se gli diamo la possibilità di aiutarci.
Per concludere, ti auguro una buona ricerca e se vuoi raccontarmi la tua esperienza di scelta quaderno, scrivimi, leggerò volentieri tutte le tue parole. Al prossimo articolo e buon tutto!
Un abbraccio, Sara
SCRITTURA EMOTIVA INTUTIVA
Smetti di respingere le tue emozioni!
Iniziamo il nostro percorso assieme. Prenota una chiamata iniziale conoscitiva, avremo l’occasione di conoscerci e saprò indicarti il servizio più indicato alle tue necessità!